logo


Il Centro Ricerche Floristiche dell’Appennino (CRFA) nasce nel 2001 da una convenzione tra Ente Parco Gran Sasso e Monti della Laga e Università degli Studi di Camerino.
Nella stuttura sono presenti: un erbario di circa 65.000 campioni (Herbarium Apenninicum), il Museo del Fiore e l’Orto Botanico dedicato alle piante del Parco Nazionale.
Tra le sue attività si annoverano ricerche floristiche, sistematiche, tassonomiche e cariologiche nel territorio del Parco Gran Sasso – Laga e in altre aree appenniniche. La conoscenza e la divulgazione del sapere scientifico in ambito botanico sono i principali obiettivi del Centro.
Il CRFA grazie alle sue peculari caratteristiche acquisite nel tempo e sempre in continuo aggiornamento, oggi rappresenta una struttura dove è possibile organizzare e eseguire tutoraggio su diverse attività didattico-scientifiche a livello universitario e post-universitario.

Erbario (APP)

Erbario virtuale

Flora dell'Appennino centrale -
Elenco delle piante

 

Tabella Endemiche


Museo del fiore

Orto botanico